Grand Salon de Villa Medici - ROMA
11.02.2025 ore 20:00
SAISONS BAROQUES À LA VILLA MÉDICIS
LE STAGIONI BAROCCHE A VILLA MEDICI
L’HYVER - L’INVERNO

Casa delle Culture e della Musica – VELLETRI
28.02.2025 ore 21:00
TOMAINO MICHELI CASAGRANDE
RACCONTI IN BLUES

Palazzo Chiarizia – L’AQUILA
02.03.2025 ore 11:00
ANGOTTI MASTRACCI SEBASTIANI
TRAPASSATO PRESENTE

Casa delle Culture e della Musica – VELLETRI
09.03.2025 ore 18:30
MALQUORI D’AMATO
STORIE DI DONNE – STORIE DI DONNE GENIALI

Grand Salon de Villa Medici – ROMA
25.03.2025 ore 20:00
CAPPELLA MUS. VILLA MEDICI
RICCARDO MARTININI
LE STAGIONI BAROCCHE A VILLA MEDICI LE PRINTEMPS – LA PRIMAVERA

Basilica di San Vitale – ROMA
05.04.2025 ore 19.30
BRUNO GALLELLI PRANTER TIBONI
SPES MEA

Palazzo Chiarizia - L'AQUILA
27.04.2025 ore 11:00
BOTTEGA SONORA
OMAGGIO, E GRAZIE INFINITE, A BERIO E RAVEL

Palazzo Ducale Rocca Colonna - CASTELNUOVO DI PORTO
03.05.2025 ore 19:00
DUO MASTROMINICO SCELZO
RIFLESSI

Casa del Jazz - ROMA
15.05.2025 ore 21:00
SUN HEE YOU
AFFINITY

Parco della Musica Sala Petrassi - ROMA
25.05.2025 ore 21:00
LUCIA MASCINO • STEFANO FRESI
GIOVANNIN SENZA PAURA

Basilica di San Vitale - ROMA
31.05.2025 ore 19:30
SCHOLA ROMANA ENSEMBLE
CANTICUM CANTICORUM

Villa Falconieri - FRASCATI
07.06.2025 ore 19:00
SCHOLA ROMANA ENSEMBLE
CANTICUM CANTICORUM

Villa Mondragone – MONTE PORZIO CATONE
22.06.2025 ore 16:30
CORO UT • LORENZO DONATI
LA TECNICA E L’ARTIFICIO

Casa delle Culture e della Musica - VELLETRI
22.06.2025 ore 18:30
GISMONDI • DE ANGELIS
CONCERTO PER LA PACE

Casa del Jazz - ROMA
02.07.2025 ore 21:00
ICHIKO AOBA
LUMINISCENT CREATURES

Casa del Jazz - ROMA
04.07.2025 ore 21:00
CORRADO NUZZO MARIA DI BIASE
MATTEO SAUDINO
FILOSOFÀ Disquisizioni comiche da divano

Casa del Jazz – ROMA
05.07.2025 ore 21:00
MAURIZIO DE GIOVANNI • JOE BARBIERI
AMMORE

Casa del Jazz – ROMA
24.07.2025 ore 21:00
FABIO CELENZA
FAFFIGA X-FILES

Casa del Jazz – ROMA
25.07.2025 ore 21:00
PAOLA MINACCIONI
PAOLA RACCONTA ANNA

Casa del Jazz – ROMA
30.07.2025 ore 21:00
WIM MERTENS
WIM MERTENS PIANO SOLO
Ranges of Robustness
FABIO CELENZA
Casa del Jazz – ROMA
24.07.2025 ore 21:00
https://www.ticketone.it/artist/concerti-nel-parco/
FAFFIGA X-FILES

Fabio Celenza nasce a Vasto (Ch) nel 1987 e, dopo la laurea in Popular Music presso il Conservatorio di Pescara, diventa noto al pubblico del web per i suoi doppiaggi comico-nonsense di rockstar internazionali caricati per sbaglio su YouTube, come ad esempio Mick Jagger, Keith Richards e Steven Tyler. L’effetto è dirompente e lo consacra a fenomeno della rete, portandolo a collaborare con importanti testate come Wired, Dmax, Colorado (Italia Uno) e Zelig. Dal 2018 condivide gioie e passioni con Elio e le Storie Tese che lo prendono sotto la loro ala protettrice affiancandolo nel suo percorso artistico. Sempre dal 2018 è collaboratore fisso di Propaganda Live (La 7) per cui ha realizzato tantissimi video doppiati di personaggi legati alla politica come quello sul Parlamento Inglese e Kim Jong Un. Parallelamente alla passione per i doppiaggi ha mantenuto viva anche quella per la musica e proprio da questa suggestione nasce l’idea di portare in tour, con una band, la sua esperienza da web star.

Nel 2024, ha deciso di partire in tour presentando al pubblico “Faffiga Experience”, un progetto ibrido, difficile da incasellare e proprio per questo interessante e innovativo: un live show, con una band (basso, batteria, tastiere), con la quale ha eseguito dal vivo le musiche realizzate per alcuni dei suoi video più famosi come base per i suoi celebri doppiaggi, anch’essi tutti realizzati dal vivo e con il supporto visivo delle immagini originali. Tra gli altri, hanno proposto al pubblico i brani realizzati con le immagini di Matteo Salvini, Vladimir Putin e Giorgia Meloni.

Nel corso del 2025 Fabio Celenza e la sua band ripartiranno verso i palchi della penisola con uno spettacolo diverso dal precedente, che si arricchisce di nuovi doppiaggi e nuovi membri, evolvendo in “FAFFIGA X-FILES”: doppiaggi e musica dal vivo, in cui assiste a un concerto ma allo stesso tempo si ride anche tantissimo, insieme a una schiera di personaggi che nel tempo sono diventati indimenticabili.

Line up:

Fabio Celenza: voce, chitarra

Davide Savarese è un batterista nato nel 1993. Ha collaborato con Alex Britti, Motta, Villabanks, Margherita Vicario, Rocco Papaleo, Dolcenera, Motta,Danno (Colle der fomento), Orchestra di Piazza Vittorio, Alberto Urso, Davide Shorty, Elodie, Eman, Arisa, Whitemary, Randy Roberts, Gregory Hutchinson, Tullio de Piscopo, Malihini e tanti altri.

Emanuele Triglia, classe ’92, bassista e produttore, ha lavorato in diverse vesti con Coez, Joan Thiele, Mannarino, WrongOnYou, Davide Shorty. Nel 2023 vince il David di Donatello come “Miglior Canzone Originale” per “Ti Mangio Il Cuore” insieme a Elodie, Joan Thiele ed Elisa Toffoli.

Miryam Conte, classe 84. Cantante e compositrice diplomata in Popular Music (L. D’annunzio - Pescara), esperta in didattica vocale e in vocologia artistica. Ha collaborato con Faso, Tony Hadley ed è corista nelle produzioni musicali di Fabio Celenza.

Pasquale Strizzi, in arte QWALE, pianista, compositore e produttore. Ha lavorato con Marcus Miller, Wayne Shorter, Casey Benjamin (Robert Glasper Experiment), Marquis Hill, Gegé Telesforo e Giovanni Tommaso (Perigeo), Sergio Cammariere, Ghemon, Seven, Ainé, Davide Shorty e Serena Brancale.