LORETO GISMONDI - GIULIANO DE ANGELIS
Casa delle Culture e della Musica - VELLETRI
22.06.2025 ore 18:30
https://api.whatsapp.com/send?phone=393398041777&text=Salve,%20vorrei%20maggiori%20informazioni%20sui%20vostri%20eventi
Concerto per la Pace

È foriera la pace ai mortali

Loreto Gismondi violino
Giuliano De Angelis violoncello

Programma

R. Glière: 8 Pezzi per violino e violoncello
Andante, Allegretto, Berceuse, Canzonetta, Intermezzo, Impromptu, Scherzo, Etude

P. Fradiani: Peace Suite, Romance, Divertimento,
L. Gismondi: In War And Peace, Andante Sostenuto, Elegia, Ostinato , V. Monti: Czardas

Handel Halvorsen: Passacaglia
Gabriele Mercanti (1988) “ Titolo da definire”

Il Concerto per la Pace è un progetto nato dalla volontà dei due artisti di portare uno spunto di riflessione, una visione intimistica ma necessaria sulla sciagura e gli orrori che rappresentano la guerra.
Più che mai attuale, in questo momento storico
, nel quale sciagurati molteplici fronti di guerra aperti , che mettono in discussione la pace globale

Questo programma ha avuto un debutto prestigioso, a Los Angeles nel 2022, nel Memorial Hall, e da allora è presente nelle stagioni di musica da camera più importanti d'Italia, come, per citarne alcuni, la Filarmonica Umbra, gli Amici Della Musica Walter De Angelis di Campobasso, la Perdonanza di L'Aquila e prossimamente saranno ospiti del Festival di Castel di Sangro, e poi in Polonia e Helsinki.
Il programma si apre con gli 8 Pezzi per violino e violoncello di Reinhold Glière, compositore ucraino naturalizzato russo. 8 brani dove il violino e il violoncello si fondono con grande maestria, intessendo un dialogo musicale a volte virtuosistico, a volte lirico o giocoso, sempre in perfetto equilibrio sia nello stile compositivo che nello scambio delle voci. Il programma prosegue con il primo brano composto appositamente per il Duo Gismondi - De Angelis: Piece Suite di Paolo Fradiani. Due movimenti, di cui il primo, Romance, mette in risalto tutte le possibilità timbriche del violino che declara un tema dolcissimo, accompagnato da un accompagnamento ricco ed efficace del violoncello costruito in arpeggi. Il secondo, Divertimento, è una danza frenetica, mirabolante in 2/4, dove i due strumenti si sfidano in virtuosismi scoppiettanti.
Il programma continua con il secondo brano, composto dallo stesso Gismondi, specificamente per questo progetto (in questo concerto chiamato in doppia veste di solista e compositore): In war and Peace.

La composizione nasce da una riflessione introspettiva della condizione umana nei confronti dell'impotenza che si percepisce nel contrastare ogni forma di violenza e di guerra , una rassegnazione e convivenza con qualcosa di inestirpabile.

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

E RICEVI UNO SCONTO DEL 20% PER UN CONCERTO